AIUTO PSICOLOGICO

#16
Sì....ai consultori credo esista una sezione specializzata per i minorenni...così, come le ragazzine che sono rimaste incinta possono rivolgersi privatamente a tali enti, credo allo stesso modo che sia possibile per te, seppure per tutt'altro tema...e lì soldi e parcelle non te ne chiedono....prova a vedere presso la tua Asl o, se tale Asl ha un sito internet, quale sia la sezione più adatta a cui rivolgerti...e data, oltretutto, la tua età potrai solo trovare comprensione. In bocca al lupo: noi siamo tutti con te anke se non ti conosciamo.....WinkWink
#17
le Asl hanno una sezione che si chiama CIM, centro di igiene mentale, lì ci sono psichiatri e psicologi della Asl. Il servizio non è completamente gratuito, è gratuita la prima visita di entrata, poi si pagano 35 euro circa per 8 sedute, che è davvero poco dato che privatamente con 35 euro non ne fai neanche una. Devi andare dal medico curante che è tenuto al segreto professionale e chiedere l'impegnativa, fatti indicare dal medico lo sportello dove devi recarti, l'unica cosa che devi trovare sono 35 euro ogni 2 mesi perchè le terapie sono di solito 1 a settimana. Per raggiungere la Asl puoi usare i piedi più i mezzi di trasporto pubblico. Se vuoi il supporto dei tuoi non gli devi necessariamente dire il motivo esatto per cui vai, i medici non sono tenuti a dirgli nulla
#18
A mio parere la cosa migliore che potresti fare è andare in un consultroio. Io sono di Milano, e qui c'è un consultorio dedicato ai giovani fra i 14 e i 22 anni, dove puoi trovare uno psicologo che, gratuitamente e con la massima riservatezza, ti ascolta e ti consiglia cosa fare.
Se non sbaglio questi consultori ci sono in tutta Italia . Informati di quelli presenti nella tua città. Credo che sia la cosa migliore da fare.
Ciao
#19
Dimenticavo... non viene detto niente a nessuno... nemmeno ai tuoi genitori... Ciao
#20
ciao erkubo....
hai poi iniziato il percorso psicologico di recupero di cui si diceva ad inizio mese in questo topic?
#21
Ciao a tutti.
Ho letto tutti i vari interventi su questo argomento e il mio consiglio caro ErKubo è simile agli a quello di alcuni: il fatto che tu ne stia parlando e che tu stesso ti sia accorto di alcuni passi in avanti denota che non sei in una grave situazione ma è importante farsi aiutare da qualcuno che la mente l'ha studiata a fondo. A volte noi pensiamo di risolvere i nostri problemi creandoci delle barriere o delle "medicine" adatte a noi per evitare di affrontarlo come si deve. Te lo dice uno che prima è stato in terapia e spera di poterla usare presto per aiutare gli altri. ciao e buona fortuna!
#22
ErKubo
ho letto la tua storia e sn rimasta km dire sciokkata, cmq nn 6 un mostro..anzi...sei consapevole di qst problema e quindi nn fai niente ai quei bambini, inoltre è una cosa bella ke a te piacciono i bambini e giocare kn loro...sn sicura ke nn gli faresti mai del male xkè penso ke tu sia buono, posso consigliarti di farti aiutare da qlk1, credimi è importante ke tu lo faccia,nn strasformare qst problema in una malattia mentale xkè la pedofilia è una malattia mentale e tu nn 6 uno di qst...spero ke ti ho convinto...fammi sapere...ciao
e cmq passerà anke qst credimi!!!!!!!!Wink
#23
Sono tornato dopo una lunga asseza....

Beh... ve la butto giu così... Uno dei miei amici ha fatto psicologia per un anno all'università, e poi ha mollato, e mi raccontava che propongono la cosa come se ke persone che presentano problemi sano solamente oggetti, mi ha detto che qualunque cosa accada, a suo avviso mi sarei solamente creato più paranoie e sarei stato peggio...

Quando tenti di andare da uno psicologo come qui consigliatomi non è certo l'invito migliore, morale della favola dallo psicologo non ci sono mai stato....

come ho risolto i miei problemi? con la cosa migliore che ci sia nel mondo, gli amici.
Ne ho parlato ad un amico, anzi gli ho addirittura fatto leggere tutto il pezzo che qui ho scritto, è stato molto difficile ma sapevo che avrebbe capito e così è stato, da li tutto si è susseguito con una naturalezza incredibile, non lo sa certo tutto il mondo, ma ho 2 amici ed una amica a conoscenza della mia vita e tantobasta, non ho più pensieri strani quando vedo un bambino, e se dovesse capitare li scaccio, prechè quello non sono io... è un rimasuglio, non fa parte di me, una skifezza Wink

Ho ritrovato la mia integrita, e ora sono tornato ad occuparmi dei normali problemi di un 17enne quali come fare per il compito in classe del giorno dopo...


Concludo brevemente dicendo: A mio avviso uno psicologo è un estraneo, anke se non ho mai provato, possi re che meglio degli amici non c'è nulla per qualsiasi prblema...

Ciiaoooo


Vai al forum: