| 
		
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		Ciao a tutti, sn nuova del forum e scrivo x sapere da voi da cosa è causato il mio problema...E' già la seconda volta ke mi capita...praticamente mezz'oretta dp aver finito di fare l'amore col mio raga mi viene un dolore pulsante alla pancia sul fianco sinistro, tipo all'ovaia.
 La prima volta ke mi è capitato il gg dp mi sn venute le mie cs e allora abbiamo sorvolato, xò ieri mi è ricapitata la stessa cs e nn so cosa fare...io volevo riprovare 1 altra volta e vedere se mi veniva ancora male, ma il mio raga mi ha consigliato di andare insieme a lui al consultorio!
 Fatemi sap vi prego!Che cs può essere?Sn molto spaventata...
 Bacione...                                         Ali
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		Io farei un altro tentativo,a volte questo dolore può anche essere sintomo di ovulazione,poi vai cmq al consultorio.Buona fortuna  
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		se la serata è stata molto "calda" a me capita di avere dolori al basso ventre e ai reni anche il giorno dopo,è normale?
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		La comparsa di dolore a livello pelvico durante o subito dopo il rapporto sessuale (dispaurenia profonda), può presentarsi  in alcuni periodi del ciclo (fase ovulatoria o premestruale) in cui fisiologicamente è presente una certa congestione vascolare dell’apparato genitale in cui  determinate posizioni che comportino una penetrazione più profonda, la sollecitazione meccanica sull’utero provochi una certa dolenzia. 
 Il disturbo, qualora durasse per poche ore fino a scomparire del tuto, non deve destare preoccupaziooni, basterà modificare in quei periodi  le modalità del rapporto.
 
 Qualora il disturbo si protrasse anche per giorni è il caso di effettuare una visita ginecologica per escludere cause più complesse come infezioni pelviche, utero retroverso ecc.
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		grazie  
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		A proposito di utero retroverso: qualcuno sa dirmi in che cosa consiste e che cosa comporta nel caso di gravidanza e parto? Ho scoperto da non molto di averlo, ereditato dalle altre donne della mia famiglia, e mi pongo molte domande... Caro Mod mi sembri molto informato e professionale, help me please!Grazie
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		Dipende molto dal grado di retroversione,se è solo leggermente retroverso c'è solo qualke difficoltà nel concepimento se lo è di più le difficoltà aumentano,una volta per concepire usavano inserire un 'anello' che lo permettesse ora ci sono senz'altro  nuove tecniche ma non ho ancora trovato niente sul web a riguardo  
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		Grazie mille nanny... sentirò la ginecologa!
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		ma questo dolore è una cosa tipica delle prime volte?xke x la mai raga è cosi,poi una cosa che nn centra,la mia raga ha "sentito qualcosa di caldo"ma io nn mi sono accorto di essere venuto,è normale?poi nn sono nemmeno sicuro che fosse "roba mia".scusate l?ot ma nn volevo aprire un 3d apposta
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		L'utero e' generalmente posto al centro della pelvi (cioe' la parte inferiore del bacino femminile) e la sua porzione superiore, il corpo, e' inclinata in avanti: utero antiversoflesso. Nel caso della retroversione:  l'utero, invece di essere flesso in avanti, e' rivolto posteriormente.  Si dice che a causa di questa posizione dia difficile concepire, ma è una diceria da sfatare in quanto se l'uomo è molto fertile e la donna ha una situazione ovarica perfetta, non sarà assolutamente difficoltoso rimanere incinta. Anche le donne con ovaio micropolicistico e utero retroverso non hanno riscontrato problemi di alcun tipo. Anche per quanto riguarda  il parto sarà tutto normale      
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		Grazie mille Mod, davvero!
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		ADESSO NON è CHE OGNI VOLTA CHE FATE L AMORE E SENTITE DOLORE DOVETE PENSARE MALE.VI PUO ANCHE VENIRE IL CAGONE QUALCHE VOLTA!!!!!!DAI SU STATE TRANQUILLI.DISCORSO A PARTE DOPO 3 ANNI DI FIDANZAMENTO HO USATO IL PROFILATTICO IERI PER LA PRIMA VOLTA.IL RISULTATO????LO TOLTO DOPO 2 SECONDI....MA COME FATE VOI A UTILIZZARLO??????NON DITEMI SU PER IL MAIUSCOLO LO SO CHE VUOL DIRE,MA NON AVEVO VOGLIO DI IMPOSTARE IL MINUSCOLO!
 CIAO A TUTTI
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19,530Discussioni: 1,733
 Registrato: Oct 2025
 
	
	
		Ganzo!...se ti sei accorto e non l'hai tolto sei doppiamente una testa di preservativo riempita!
	 
		
	 |