05-07-2008, 06:50:19
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ne approfitto per levarmi un dubbio che ho da parecchio tempo.
Se non ho un’attività sessuale da 2-3gg il liquido seminale aumenta di volume (ovviamente) e si presenta di un colore tendente al giallastro. Specialmente nelle prime gittate dell’eiaculazione, per poi andar via via tendendo al suo colore bianco naturale verso al fine. Se riprendo ad avere orgasmi più frequenti, il volume diminuisce (anche questo è ovvio, credo) ma il colore è bianco.
Da queste osservazioni, deduco che è proprio come se lo sperma “vecchio” depositato, dopo 2gg incominciasse ad “ingiallire”, mentre quello appena prodotto (nelle ultime 24h) abbia un colore bianco pulito.
Ho letto su vari siti che la cosa rientra nella normalità. Ma non ho capito se è così per tutti o solo per alcune persone. A questo proposito ho aperto questo topic. Per vedere quante altre persone hanno la mia stessa “particolarità” o se invece la cosa è rara e dovrei farmi un controllo e relativo spermiogramma.
Aspetto consigli/risposte in merito.
Se non ho un’attività sessuale da 2-3gg il liquido seminale aumenta di volume (ovviamente) e si presenta di un colore tendente al giallastro. Specialmente nelle prime gittate dell’eiaculazione, per poi andar via via tendendo al suo colore bianco naturale verso al fine. Se riprendo ad avere orgasmi più frequenti, il volume diminuisce (anche questo è ovvio, credo) ma il colore è bianco.
Da queste osservazioni, deduco che è proprio come se lo sperma “vecchio” depositato, dopo 2gg incominciasse ad “ingiallire”, mentre quello appena prodotto (nelle ultime 24h) abbia un colore bianco pulito.
Ho letto su vari siti che la cosa rientra nella normalità. Ma non ho capito se è così per tutti o solo per alcune persone. A questo proposito ho aperto questo topic. Per vedere quante altre persone hanno la mia stessa “particolarità” o se invece la cosa è rara e dovrei farmi un controllo e relativo spermiogramma.
Aspetto consigli/risposte in merito.
