Messaggi: 19,530
Discussioni: 1,733
Registrato: Sep 2025
...che le fiamme dell'Inferno accolgano la tua anima di peccatore. X Nanny: no ti prego , i testimoni di Geova sono davvero allucinanti! Io invece considero Gesù Cristo un essere totalmente realizzato che si è manifestato 2000 anni fa sulla terra per beneficio degli altri così come Budda Sakyamuni e altri grandi Santi: le disquisizioni sulla sessualità di questi uomini straordinari sono davvero stucchevoli; non vi sono dubbi , ma non perchè lo dico io, sul fatto che i Vangeli siano stati riveduti, riscritti, taroccati, nel corso dei secoli e che contengano ben poco dell'originale. Oltretutto li tgrovo assa poco attali in ogni caso. Però la mia è l'opinione di un libertino e non di un religioso.
Messaggi: 19,530
Discussioni: 1,733
Registrato: Sep 2025
anche per me è lo stesso... se fosse realmente esistito il personaggio del vangelo doveva essere un uomo straordinario... ma non perchè figlio di dio ma per quello che diceva... però cosa c'è di male se avesse avuto delle esperienze sessuali ((gay o etero non importa))... il Budda siddarta le aveva avute... si era sposato ed amoreggiava spesso con le sue ancelle((o perchè no con gli eunuchi del suo serraglio da principe))... solo dopo che ha goduto di tutto il meglio della vita si è rifugiato nella meditazione ma non mi sembra abbia mai detto che il sesso è peccato... anzi ha abbandonato le pratiche ascetiche delle astinenze estreme dicendo che l'uomo non è fatto per quelle cose che anzi sono dannose e che bisogna cercare la felicità nella vita di ogni giorno... quindi anche nel sesso... tempo fa ho visto delle foto di alcuni monaci tibetani che meditavano davanti ad una serie di statue dorate che ritraevano amplessi furiosi nelle posizioni più inimmaginabili...
Messaggi: 19,530
Discussioni: 1,733
Registrato: Sep 2025
a proposito... guardate un po il fregio di questo templio induista http://mikro.altervista.org/12i.JPG
Messaggi: 19,530
Discussioni: 1,733
Registrato: Sep 2025
Ho in mano il Catechismo della Chiesa Cattolica e vi riporto alcune risposte.
Secondo la chiesa cattolica la sessualità è una cosa intrinseca dell'individuo, e come tale è rispettata. Ma è indissolubile dall'amore per il/la propio/a marito/moglie. L'atto sessuale ha duplice significato: unitivo (mutua donazione fra i coniugi) e procreativo (l'apertura alla trasmissione della vita). Nessuno deve rompere la connessione inscindibile che Dio ha voluto tra i due significati dell'atto, escludendo l'uno o l'altro di essi.
La regolazione delle nascite può avvenire con la continenza periodica o il ricorso a periodi infecondi.
E' intrinsicamente immorale la contraccezione o la sterilizzazione diretta che si ripropongano di impedire la procreazione.
Gli individui, se sposati, devono attuare la castità coniugale; se non sposati, vivendo la castità nella continenza.
Sono peccati gravemente contrari alla castità: l'adulterio, la masturbazione, la fornicazione, la pornografia, la prostituzione, lo stupro, gli atti omosessuali. Questi peccati sono espressione del vizio della lussuria.
Personalmente, non sono un buon cattolico perchè nonostante mi adoperi all'interno della mia parrocchia, aiuti gli altri... diciamo che seguo tutti gli insegnamenti della chiesa... Ma purtroppo nell'ambito sessuale non ce la faccio... E come me praticamente tutti quelli che conosco che frequentano la parrocchia, chi più e chi meno...
E come futuro medico mi trovo combattuto nell'animo in quanto la mia anima di scienza mi impone di fare tutto il possibile per aiutare gli altri a stare bene, impedire la trasmissione sessuale delle malattie, in casi sestremi ricorrere all'aborto (sia ben chiaro, solo in caso di pericolo di vita)... E trovo praticamente impossibile per come siamo fatti, l'astinenza sessuale. E' una cosa intrinseca nel nostro organismo la sessualità: è tutta biochimica ragazzi... e quando hai l'impulso... con tutta la buona volontà che ci metti, ma prima o poi qualcosa lo fai di sicuo. Dall'altra parte, il mio lato etico-religioso mi imporrebbe di non consigliare l'uso dei contraccettivi... ma solo l'astinenza. Ma ammetto che la mia anima di scienza ha il sopravvento su quella etica riguardo questo argomento.
Mi scuso per la lunghezza del post, ma ho voluto chiarire certe posizioni e il mio pensiero.
Sempre vostro, DrHouse Mail e Msn: finalescontato@libero.it
Messaggi: 19,530
Discussioni: 1,733
Registrato: Sep 2025
infatti le tesi della chiesa sono molto molto discutibili e contraddittorie... a tratti anche aberranti!!!! se l'unione tra uomo e donna è legittima perchè è finalizzata alla provreazione... come la mettiamo con le coppie sterili??? sono dei coniugi di serie b o sono solo degli sporcaccioni al pari degli omosessuali? il ricorso ai periodi infertili come metodo contraccettivo cosa ha in più o in meno all'uso del preservativo... tanto è robba che si butta lo stesso!!! O no??? la lussuria di un rapporto omosessuale ve la risparmio!!!!! Queste cose del catechismo sembrano scritte da Torquemada in persona... Un consiglio per DrHouse... cambia religione!!!!
Messaggi: 19,530
Discussioni: 1,733
Registrato: Sep 2025
Caro Mark e cari tutti, come non ricordare le parole di un "eminente" cardinale che, durante la campagna per il referendum sulla fecondazione assistita ha definito "Figli di un Dio minore" i pargoli avuti tramite fecondazione assistita con seme esterno alla coppia.... Ma qui la compassione, la carità, l'amore di cui tanto si riempiono la bocca questi individui dov'è?! DOV'E', accidenti!!! Caro Doc, le tue parole mi fanno una tenerezza infinita... Credo che se svolgerai il tuo lavoro di medico seguendo la TUA etica, umana e terrena, i tuoi gesti e i tuoi sforzi per aiutare il prossimo saranno la via... Un abbraccio a tutti!
Messaggi: 19,530
Discussioni: 1,733
Registrato: Sep 2025
Il mio riferimento ai testimoni di Geova ecc. era solo per indicare la interpretazione,manomissione o omissioni nei vari testi teologici,così come il mio 'moderno ' riferimento al'single' era per stigmatizzare le figura di Gesù in quanto Profeta.Concordo col pensiero di Kriss e ribadisco la mia mente 'scientifica',la scienza forse dà troppe spiegazioni che fanno traballare la fede in molti punti,ma odio l'ipocrisia,chiudere gli occhi davanti ai problemi sociali mi fa in.-----are,vedi i patti sociali per le coppie di fatto,e vabbè continuiamo a chiudere gli occhi e a far finta di non vedere e non sapere.Dobbiamo porci dei limiti? non credo che il preservativo lo sia eticamente nè moralmente,molte vite avrebbero avuto uno sviluppo diverso,scusate sto divagando,ma ho pensato a scelte personali diverse se lo avessi usato per tempo!!!!!!!!!!
Messaggi: 19,530
Discussioni: 1,733
Registrato: Sep 2025
Tranquilla cara Nanny, è chiarissimo che una come te non può c'entrare un caz.zo con i Testimoni di G., ma non parliamone nemmeno, questo è un forum sull'amore, sulla gioia, sulla sicurezza ( e quindi sul condom), non permettiamo neanche lontanamente che la loro ottusità impolveri la nostra voglia di amare e di amarci. Che posso dirvi, io ho una grande ammirazione per Benedetto XVI°, pur non essendo cattolico, anche se continuare ad opporsi al preservativo a prescindere lo trovo senza senso. Ciò che mi stà a cuore tuttavia è che non si può giudicare uno straordinario esponente della Chiesa come il sommo Pontefice prendendo unicamente come riferimento il suo punto di vista riguardo le pratiche sessuali.
Messaggi: 19,530
Discussioni: 1,733
Registrato: Sep 2025
A me manca ancora tanto Papa Wojtyla,ma il suo lascito è di andare avanti e Papa Ratzinger vuole tracciare l'identikit di una Chiesa ringiovanita che propone la dottrina sociale senza imporla,che sia questa nuova apertura anche verso i condom un segnale? Bene,il cosiddetto "mastino dell ortodossia' si è dimostrato come intellettuale libero e potrà scombinare le idee preconcette di molti commentatori,vedremo questo 'guardiano della fede' indicarci vie da percorrere,non ci resta che percorrere con lui questo cammino.Sbaglio a pensarla così?
Messaggi: 19,530
Discussioni: 1,733
Registrato: Sep 2025
Se lasciamo stare per un pò il sesso e i suoi derivati ( non è facile lo sò, ditelo a me!) io credo che un buon cristiano debba considerare un dono l'elezione di Papa Ratzinger; la sua dolcezza ,la sua incontestabile preparazione ,il suo rigore nel far sì che la Chiesa mantenga la giusta rotta, il suo acume fuori dal comune , credo possano essere di grande giovamento a tutti i fedeli che necessitano di una guida sicura dopo aver perso l'amato Papa Giovanni Paolo II°. A me quest'uomo piace molto. Anche se non condivido per nulla certe posizioni; però sò che è giusto che chi guida una religione importante come il Cattolicesimo deve essere intransigente . Poi ognuno fà le sue scelte: in libertà, sì, proprio in Libertà perchè checchè se ne dica NOI viviamo nella Libertà: per fortuna nostra non siamo mai stati sotto quell'orribile mostruosità del Comunismo come invece è toccato a milioni di nostri fratelli dell'est Europa. Non saremo mai abbastanza grati a Papa Giovanni Paolo II° per il contributo determinante che ha dato nel far crollare un sistema così spietato, così opprimente, così feroce come quello del regime comunista , forse quanto di più terribile sia mai esistito nella storia dell'umanità. W la LIBERTA'.
Messaggi: 19,530
Discussioni: 1,733
Registrato: Sep 2025
Messaggi: 19,530
Discussioni: 1,733
Registrato: Sep 2025
|