Pap-Test

#1
Ciao ragazze, ho una domanda molto importante da sottoporvi.

In una politica di prevenzione, alla mia ragazza è arrivata una lettera da parte dell'Asl locale per andare ad effettuare il pap-test. Fin qui tutto ok, meglio prevenire che curare, ma sorge un piccolo problema di natura fisica.

Nonostante l'età non abbiamo ancora avuto rapporti, ha provato a contattare l'asl per chiedere se c'era qualche controindicaizone e la hanno detto che utilizzavano semplicemente uno speculum differente, ecc.

Poi ieri sera, parlando con una sua amica nella stessa situazione, è "nata" una nuova versione: a lei hanno sconsigliato di fare il test e le hanno detto che sarebbe meglio attendere un anno dopo aver avuto il primo rapporto...

Ora è evidentemente disorientata, non sa a chi chiedere e non vorrebbe sbandierare lo stato della sua vita sessuale a sua madre (secondo lei pensa che l'abbiamo già fatto...).

Chiedo io per lei un aiuto a voi, sperando che l'intelligenza che traspare da alcuni interventi in questo forum sia reale.

Ciao e grazie
Roberto
#2
immagino che la tua lei abbia un ginecologo, al quale magari potrà telefonare per chiedere consiglio senza che la madre sia necessariamente informata.
#3

immagino che la tua lei abbia un ginecologo,


Immagini male, ed infatti è questo il nodo della questione....

Se avesse un ginecologo di fiducia il problema non sarebbe sorto, ed oltretutto potrebbe anche essere che non saremmo ancora ai preliminari.
#4
guarda che in genere si va dal ginecologo dal momento delle prime mestruazioni ed indipendentemente dal fatto che si sia o meno vergini. E' una questione di salute ed è abbastanza grave che la tua partner non abbia mai fatto una visita ginecologica. Cmq potreste rivolgervi al medico di famiglia (che non può assolutamente spifferare certe cose ai genitori dei suoi assistiti), oppure ad un consultorio. Infine potreste comunque provare a telefonare ad un ginecologo od alla asl per chiedere quali sono le condizioni per sottoporsi ad un pap-test, se la verginità è un fattore così decisivo per la sua riuscita dovrebbero dirvelo.
#5
Ciao Rosco79,
Il pap-test viene eseguito introducendo nella vagina uno speciale strumento, lo speculum, che permette di osservare il collo dell’utero; quindi, mediante un’apposita spatola in legno o plastica e una sorta di spazzolino a setole morbide, si preleva un campione delle cellule cervicali, che viene strisciato su un vetrino per l’esame al microscopio.
É consigliabile eseguire il test ogni due anni a partire dall’inizio della attività sessuale. Proprio perchè attraverso i rapporti sessuali sono possibili infezioni causati da microrganismi che raggiungono la vagina come il trichomonas e il papilloma virus, principale causa el tumore al collo dell'utero.


Se si è vergini, il pap-test viene effettuato con uno speculum differente o limitandosi ad un esame pelvico.

Essere vergini e quindi avere l'imene integro molto spesso non significa avere un muro che ostacola l'ingresso in vagina. Molte donne infatti hanno una imene piccola ed elastica che non si lacera durante il primo rapporto nè con le visite ginecologiche. Purtroppo però deve essere un ginecologo, durante la visita, ad appurarlo.
#6
dimenticavo...

Il rapporto medico/paziente è tutelato dalla privacy a prescindere dall'età del paziente. Quindi anche se la tua ragazza va con sua madre il medico le chiederà gentilmente di uscire...
#7
dopo i 25 anni è consigliabile a TUTTE le donne fare il pap test.


Vai al forum: