visita ginecologica

#46
Io sostengo assolutamente Mark nel suo desiderio: trovati una donna che sia disposta a crescerlo con te e poi agisci. Ovviamente quando ne sentirai il bisogno! Dirti di "andare dove ti porta il cuore" è inutile, perchè lo farai da solo. Io fossi in te, gay e con il desiderio di procreare, la penserei e farei come te.

Ma dato che la mia situazione è tutt'altra non posso capire cosa sia desiderare un figlio, e neppure un amore etc. Lo sapete come sono fatto e l'età che ho.

Secondo me però dovresti comunque trovare una stabilità affettiva, quando deciderai di procreare. Il bambino può accettare - secondo me - una madre lesbica e un padre gay, ma non può accettare genitori instabili affettivamente. Può accettare 1 + 1 mamma e 1 + 1 padre, ma non un casino, nel vero senso della parola, o un porto di mare... Se ci pensi mi darai ragione...
#47
cosa intendo per stabilità affettiva?

per me è già qualcosa che i genitori non si odino e che collaborino attivamente tra di loro
normalmente le coppie nascono da un legame affettivo... e questo legame affettivo ci vuole niente che diventi l'opposto... da amore a odio il passo è brevissimo... purtroppo quando ci sono di mezzo dei sentimenti forti è così
in quello che ipotizzo io invece è diverso... ci può essere di base l'amicizia... ma soprattutto un obiettivo in comune
non sto dicendo che ho la ricetta per la felicità del bambino... solo che secondo me non ce l'ha nessuno questa ricetta
per quanto una coppia in apparenza abbia tutte le carte in regola per fare dei figli... non è detto che sia così... anzi in molti casi non lo è... e i matrimoni che naufragano in malo modo... che ormai sono la normalità... stanno a testimoniarlo

per me è tutto un problema culturale... ma la cultura evolve... evolve e si cambia
siamo qui per questo
#48
X Delizia e lilly

sono veramente felice di quello che avete detto

grazie... grazie veramente e di cuore
#49
in quello che ipotizzo io invece è diverso... ci può essere di base l'amicizia... ma soprattutto un obiettivo in comune

Amore-amicizia è lo stesso, l'importante che il nascituro nasca in un contesto non conflittuale e forte da un punto di vista genitoriale (=con persone stabili mentalmente e affettivamente, dalle idee chiare).
#50
sulla stabilità mentale non ci conterei molto

per il resto farò del mio meglio
io speriamo che me la cavo
#51
sulla stabilità mentale non ci conterei molto

Io sulla stabilità mentale non posso dire nulla, perchè quella che ho è data dagli antidepressivi. Però io rispondo solo a me stesso, ai miei genitori e al lavoro. Un'altra cosa è essere responsabili verso la prole. Io la penso così.
#52
nessuno può essere immune dalla malattia mentale
non è una cosa che dipende da noi e quindi nessuno può escludere che non possa avere problemi di questo tipo nel futuro
#53
mark, tu nn sei mai stato con una donna?!!

come fai a fartelo drizzare se la tua attrazione è per gli uomini..
#54
Penso che Mark non si risentirà se ti anticipo che è stato con una donna, prima di rendersi conto di essere gay.

e poi guarda che è possibile anche fecondare senza copulare... basta eiaculare in una siringa e poi darla alla donna che si spruzza il seme dentro.
#55
vabbè si, ma vuoi mettere provare l'orgasmo e la siringa?! poi decide lui...ah quindi è già stato con una donna!!
#56
si, ma poi ha deciso altrimenti.
#57
un sacco di mamme si fanno inseminare senza che questo rappresenti un problema
e poi per farlo come ti ha detto Onan è semplicissimo... più semplice di quanto non si creda

in ogni caso sarei perfettamente in grado di avere un rapporto sessuale completo con una donna... ma questo a che scopo???? Sessualmente non mi piacciono le donne e per me sarebbe un po come masturbarmi
io gli orgasmi se permetti li faccio con chi li voglio io... oltretutto non voglio prendere in giro nessuno!!!!
#58
Con la siringa, una si potrebbe fare inseminare anche da vergine. Io se fossi gay o lesbica e volessi un figlio, farei proprio così. Mi metterei d'accordo con una coppia di lesbiche e magari le feconderei con la siringa entrambe, tanto all'anagrafe una può non nominare il padre.

Però sono ONAN e ho - ahimè 35 anni

#59
ma fatemi capire una cosa...
se il bambino viene fatto (esempio) da un gay e da una lesbica, che non potranno (salvo eccezioni) stare insieme (sotto lo stesso tetto intendo) perchè poi in teoria ognuno avrà la propria vita sentimentale privata...sto bambino dove sta?
E' come se nascesse da una coppia già separata...chiaritemi questa magari scemenza che ho detto...grazie
#60
ki ha mai parlato di prendere in giro qualcuno.. era una curiosità la mia..


Vai al forum: